
Guardando la fotografia a fianco probabilmente penserete a quanto sia bella e scenografica la vista che si gode da questo picco: questo posto ha tutti i caratteri del luogo di pellegrinaggio mistico, un percorso tortuoso per raggiungere la meta, la posizione in cima al cucuzzolo della montagna, solo che invece di un sacro tempio si tratta di una casa da tè, una delle più alte sale da tè del mondo.
Proposta originale, direte, ma cosa c’è di pazzesco in tutto ciò? Seguitemi e lo capirete! Ecco le incredibili immagini del percorso obbligatorio per raggiungerla.
Si parte con una bella e comoda funivia che ci porta ad almeno 1000 metri di altezza…
E qui comincia la parte…a piedi! La salita è ripida, ma ganci e ferrate aiutano a salire...
E adesso viene il bello!
Precarie passerelle di legno attaccate alla parete, ferrate rudimentali e arrugginite, passaggi decisamente pericolosi.
Niente da dire sul panorama e l’esperienza avventurosa, probabilmente indimenticabili. Io soffro di vertigini e a vedere queste immagini sto veramente male!
Ed ecco la meta agognata!
C’è da chiedersi se alla fine agli intrepidi visitatori della Casa, verrà almeno offerta la tazza di tè... tutto sommato meglio Caronte!